Soladria: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro dell'Agricoltura
Nel panorama dell'agricoltura moderna, la competitività delle aziende passa attraverso l'innovazione e la sostenibilità. Grazie agli investimenti previsti dall'intervento SRD01 della PAC 2023-2027, le imprese agricole possono beneficiare di nuove opportunità per migliorare le loro strutture e attrezzature, rendendo il settore più efficiente e rispettoso dell'ambiente.Le Opportunità per le Aziende Agricole
L'intervento SRD01 sostiene gli imprenditori agricoli, sia singoli che organizzati in società, attraverso finanziamenti mirati a migliorare la produttività e la sostenibilità delle loro attività. Tra le principali novità del programma troviamo:- Incentivi per l'adeguamento delle strutture aziendali, inclusi locali per uffici e impianti di stoccaggio.
- Sostegno alla transizione ecologica, con finanziamenti per impianti fotovoltaici, solare termico e caldaie a biomassa.
- Innovazione tecnologica, con un focus su macchine agricole moderne e attrezzature all'avanguardia per ottimizzare i processi produttivi.
Un Passo Verso la Sostenibilità
Un punto chiave dell'iniziativa è la promozione di pratiche agricole sostenibili. Le aziende sono incoraggiate ad adottare coperture impermeabili per le vasche di stoccaggio e impianti per il trattamento e la valorizzazione degli effluenti, contribuendo così alla riduzione dell'impatto ambientale e alla gestione sostenibile delle risorse agricole.Forma, soglie e intensità del sostegno
Il contributo è espresso in percentuale della spesa ammessa e varia in base al tipo e all’ubicazione dell’impresa:- 40% per le aziende non di montagna
- 50% per le aziende di montagna
- 60% per i giovani agricoltori nelle aziende di montagna.
- Aziende di montagna: soglia minima € 25.000, soglia massima € 3.000.000
- Aziende non di montagna: soglia minima € 50.000, soglia massima € 3.000.000
- Prima fase: 15 aprile - 9 settembre 2024
- Seconda fase: 10 marzo - 8 settembre 2025
Richiedi informazioni