Logo - Soladria
Logo - Soladria
04/04/2025

Incentivi fotovoltaico

Incentivi installazione fotovoltaico Soladria
Privati e aziende che desiderano installare un impianto fotovoltaico possono approfittare di diversi incentivi, detrazioni e agevolazioni. Vediamo i principali.

Incentivi per i privati

Detrazione fiscale al 50%

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 il bonus per il fotovoltaico permette di beneficiare di una detrazione fiscale del 50% per interventi effettuati esclusivamente sulle abitazioni principali. Per seconde e terze case, invece, la detrazione è fissata al 36% delle spese sostenute. In entrambi i casi, il tetto massimo delle spese ammissibili è di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Dal 2026 al 2027, la detrazione scenderà al 36% anche per le abitazioni principali, mentre per le altre unità sarà ridotta al 30%. L'ammontare massimo detraibile per le spese effettuate è di 48.000 euro. Tale somma deve essere suddivisa in 10 rate annuali di uguale valore, a partire dall'anno in cui viene effettuata la spesa e proseguendo per i successivi. Le detrazioni previste dal bonus, che è compreso nel più generale bonus ristrutturazione, si possono ottenere tramite dichiarazione dei redditi. Per accedere alle detrazioni è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico parlante, indicando la normativa di riferimento nella causale. È inoltre necessario presentare la seguente documentazione:
  • la dichiarazione di intervento effettuato rispettando i requisiti richiesti, rilasciata da un tecnico abilitato (Dichiarazione di conformità);
  • l’attestato di prestazione energetica;
  • invio della scheda tecnica all’ENEA allegando una descrizione degli interventi.
Tutte queste attività saranno eseguite direttamente con Soladria.

Fondo reddito energetico

Pensato per sostenere le famiglie a basso reddito, il “Fondo nazionale reddito energetico” è un contributo a fondo perduto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Non prevede quindi la restituzione del capitale erogato. Per accedere a questo incentivo occorre soddisfare alcuni requisiti:
  1. ISEE inferiore a 15.000 euro: oppure inferiore a 30.000 euro per famiglie con almeno quattro figli a carico.
  2. Titolarità di un diritto reale sull’immobile: come la proprietà, il diritto di superficie o l’usufrutto.
Scegliere Soladria significa non solo ottenere un impianto fotovoltaico gratuito, ma anche assicurarsi un servizio di qualità che dura nel tempo. Il nostro team offre:
  • Assistenza completa per la domanda
  • Manutenzione e monitoraggio per 10 anni

Incentivi per le aziende

Credito d’imposta del piano Transizione 5.0

Con l’istituzione del nuovo Piano Transizione 5.0 è stato introdotto un credito d’imposta per le imprese che, fra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025, effettuano degli investimenti finalizzati a ridurre i consumi energetici della struttura produttiva o dei processi. Tali investimenti includono anche l’installazione di impianti fotovoltaici.

Il ruolo del GSE

Oltre agli incentivi e alle agevolazioni previste per imprese e privati, si possono ottenere altri vantaggi economici anche vendendo al GSE (Gestore Servizi Energetici) l’energia in eccesso prodotta dai propri impianti fotovoltaici. Contattaci per sfruttare al meglio gli incentivi sul fotovoltaico fotovoltaico Vuoi saperne di più sul fotovoltaico? Contattaci!

Condividi questo articolo

Naviga tra gli articoli

Richiedi informazioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Ogni mese ricevi guide, approfondimenti e consigli degli esperti. Non siamo invasivi e non facciamo spam: solo news e promozioni sui nostri prodotti e servizi!

chevron-down