Logo - Soladria
Logo - Soladria
04/02/2025

La Fine dello Scambio sul Posto: Cosa Cambia per i Proprietari di Impianti Fotovoltaici

Stop scambio sul posto
Un cambiamento significativo interesserà i proprietari di impianti fotovoltaici, sia chi già ne possiede uno sia chi sta valutando di installarlo: la fine dello scambio sul posto, prevista per il 2025. Questa novità deriva dalla Delibera n. 457/2024/R/EFR emessa dall’ARERA il 5 novembre 2024, che segna la cessazione di questo meccanismo di incentivazione.

Che cos'è lo scambio sul posto e cosa significa la sua fine?

Lo scambio sul posto è il meccanismo che permette di vedersi valorizzata l’energia immessa in rete a patto che la stessa sia stata prelevata. Con la fine di questo sistema, chi attiverà un impianto fotovoltaico nel 2025 dovrà optare direttamente per il Ritiro Dedicato (RID), ovvero, vendita di tutta l’energia immessa. Ma come si suddividono le categorie di utenti coinvolte da questo cambiamento? Tre categorie interessate dalla fine dello scambio sul posto:
  1. Clienti che attiveranno l'impianto nel 2025: per loro sarà obbligatorio il passaggio al Ritiro Dedicato (RID).
  2. Proprietari di impianti fotovoltaici attivi da più di 15 anni: dal 2025 il loro contratto di scambio sul posto verrà automaticamente convertito dal GSE in Ritiro Dedicato.
  3. Proprietari di impianti attivi da meno di 15 anni: potranno continuare a rinnovare annualmente lo scambio sul posto oppure scegliere volontariamente il passaggio al Ritiro Dedicato.

Come funziona il Ritiro Dedicato (RID)?

Il Ritiro Dedicato è un sistema che valorizza tutta l’energia immessa in rete dall’impianto fotovoltaico. Questa soluzione presenta alcuni vantaggi rispetto al tradizionale scambio sul posto:
  • Trasparenza e semplicità: il RID prevede tabelle chiare fornite dal GSE per il valore dell'energia immessa.
  • Valorizzazione flessibile: il valore del RID varia in base all'andamento del costo dell'energia, offrendo una remunerazione maggiore in caso di bollette più alte.
In pratica, l’energia prodotta dall'impianto si suddivide in due componenti:
  1. Energia autoconsumata: contribuisce direttamente alla riduzione della bolletta.
  2. Energia immessa in rete: viene valorizzata in base al valore del RID, generando un ricavo.

La visione di Soladria: cosa consigliare ai clienti?

Soladria ha analizzato attentamente la situazione per offrire soluzioni vantaggiose ai propri clienti. Nel 2025, ultimo anno in cui sarà disponibile la detrazione fiscale del 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici, sarà cruciale fare scelte strategiche. I nostri consigli:
  • Dimensionare l’impianto per una produzione superiore ai consumi attuali: è una scelta lungimirante, considerando l’elettrificazione crescente delle abitazioni.
  • Investire in batterie di accumulo: oggi le batterie sono altamente performanti e permettono di massimizzare l'autoconsumo.
  • Prepararsi all'evoluzione energetica: con la progressiva eliminazione delle caldaie a gas e l’avanzata delle auto elettriche, la domanda di energia crescerà.
Anche l’energia non immediatamente autoconsumata avrà valore, grazie alla remunerazione garantita dal RID.

Perché il 2025 è un anno cruciale?

L’anno rappresenta una finestra strategica per accelerare l’elettrificazione domestica e beneficiare degli incentivi fiscali ancora disponibili. Installare un impianto fotovoltaico ben dimensionato garantirà risparmi significativi e un ritorno economico ottimizzato. Inoltre, mai come ora gli impianti fotovoltaici hanno raggiunto prezzi così competitivi.

Contatta Soladria per una consulenza personalizzata

Il nostro team è a disposizione per supportarti nel corretto dimensionamento dell'impianto, fornendo informazioni chiare sul flusso economico e sul risparmio previsto. Fai la scelta giusta per il tuo futuro energetico: affidati a Soladria!

Condividi questo articolo

Naviga tra gli articoli

Richiedi informazioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Ogni mese ricevi guide, approfondimenti e consigli degli esperti. Non siamo invasivi e non facciamo spam: solo news e promozioni sui nostri prodotti e servizi!

chevron-down